INVIA IL TUO CONTRIBUTO AL
FONDO DI TUTELA LEGALE TAXI
Bollettino di C/C Postale n° 100 99 85 324
Causale: Fondo di tutela legale taxi
Intestato a : Di Alessandro - Genovese
OPPURE INVIA
UN BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT 82 U 07601 03200 001009985324
Causale: Fondo di tutela legale taxi
Intestato a : Di Alessandro - Genovese
- Difesa in Corte di giustizia europea, con esito favorevole, della Legge Quadro 21/92 ed in particolare dell'uno quater (ossia dell'obbligo di avere sede del vettore e rimessa nel territorio del Comune che ha rilasciato l'autorizzazione):
- Costituzione di parte civile nel processo di Lanciano;
- Costituzione di parte civile processo di Catanzaro:
- Costituzione di parte civile nei prossimi processi di Latina, Salerno e Rieti;
- Costituzione di parte civile nel processo che vede coinvolti per reati vari alcuni ex vigili del GPIT:
- ricorso al TAR (con esito favorevole) contro scontrino automatico e obbligo di analisi;
- ricorso al TAR di Civitavecchia (con esito favorevole) contro il rilascio di 50 nuove autorizzazioni di NCC da parte del comune di Civitavecchia;
- vertenza legale contro CONCORA e CTP, sub concessionari presso l'Aeroporto di Fiumicino;
- prossima iniziativa legale contro ape calessino, limousine service ed UBER.
Per intraprendere altre battaglie legali in difesa del nostro lavoro, abbiamo però bisogno dell'aiuto di tutti: per questo ti chiediamo un ulteriore sforzo ed piccolo contributo economico, al fine di per continuare a sperare in un futuro migliore.
Grazie.
Le iniziative che sono state avviate e portate avanti:
- Difesa in Corte di giustizia europea, con esito favorevole, della Legge Quadro 21/92 ed in particolare dell'uno quater (ossia dell'obbligo di avere sede del vettore e rimessa nel territorio del Comune che ha rilasciato l'autorizzazione):
- Costituzione di parte civile nel processo di Lanciano;
- Costituzione di parte civile processo di Catanzaro:
- Costituzione di parte civile nei prossimi processi di Latina, Salerno e Rieti;
- Costituzione di parte civile nel processo che vede coinvolti per reati vari alcuni ex vigili del GPIT:
- ricorso al TAR (con esito favorevole) contro scontrino automatico e obbligo di analisi;
- ricorso al TAR di Civitavecchia (con esito favorevole) contro il rilascio di 50 nuove autorizzazioni di NCC da parte del comune di Civitavecchia;
- vertenza legale contro CONCORA e CTP, sub concessionari presso l'Aeroporto di Fiumicino;
- prossima iniziativa legale contro ape calessino, limousine service ed UBER.
Per intraprendere altre battaglie legali in difesa del nostro lavoro, abbiamo però bisogno dell'aiuto di tutti: per questo ti chiediamo un ulteriore sforzo ed piccolo contributo economico, al fine di per continuare a sperare in un futuro migliore.
Grazie.
UGL TAXI - FEDERTAXI CISAL
FIT CISL TAXI - MOVIMENTO ITALIANO TASSISTI
FIT CISL TAXI - MOVIMENTO ITALIANO TASSISTI
Nessun commento:
Posta un commento